Facciamo ora un piccolo passo in avanti, parlando di icone. Credo di parlare a nome di un bel po' di persone quando dico che le classiche icone di messaggi, browser, menù e contatti, alla lunga, stufano. Allora perché non dare, anche in questo campo, una ventata di aria fresca?

L'icona che sceglierete può essere una vostra immagine, così come un'icona scaricabile direttamente dall'app: basta selezionare select icon e poi icon pack; da qui sarete rimandati ad un sito dove potete scegliere ciò che più vi aggrada.

Se volete icone fatte davvero bene, allora potete scaricare icone dalla Rete. Un piccolo trucco è quello di usare Google Immagini e cercare, ad esempio, "phone icon" se volete cambiare l'icona dell'app telefono, o "message icon" per cambiare quella dei messaggi. Una volta trovata l'immagine che cercavate, bisogna rendere trasparente lo sfondo bianco dell'icona. Questo passaggio ve lo spiegherò in un prossimo articolo. Altrimenti, potete andare su siti come iconarchive.com, cercare l'icona che vi interessa e poi scaricarla in formato png. Fatto questo, mettete le immagini nell'archivio dello smartphone e infine seguite le procedure descritte sopra.
Provate a usare la vostra fantasia, scegliete ciò che più vi piace! Con un po' di esperimenti otterrete la vostra homescreen ideale!
Nel prossimo articolo invece, parleremo di widget. Per cui...restate sintonizzati :)
Nessun commento:
Posta un commento